Gruppi di Incontro

Nell’approccio di Carl Rogers il gruppo assume importanza cruciale nell’aiutare la persona a rimettere in moto quella tendenza attualizzante che per qualche motivo, durante la vita dell’individuo, si è bloccata; il gruppo diventa quindi non soltanto un nuovo strumento di lettura dei processi personali, di utilizzazione terapeutica e di risocializzazione ma  soprattutto è concepito come uno luogo di promozione del benessere dove la persona è considerata attore del cambiamento secondo una logica di senso olistica.

Scopo del gruppo è quindi esaltare la possibilità di crescita della persona, il miglioramento della comunicazione tra i membri e dei loro rapporti interpersonali attraverso una esperienza diretta.

  • Gruppi di incontro per le dipendenze affettive
  • Gruppi di self-help per separati e divorziati
  • Gruppi di sostegno alla genitorialità
  • Formazione di gruppo per insegnanti, educatori, genitori, ecc.
  • Incontri di educazione alla salute, di informazione e sensibilizzazione su problematiche psicologiche e/o di interesse psicologico.

amicizia770x380

Dal 2013, si tiene a Forlì il gruppo di incontro sulle relazioni umane, organizzato dallo Spazio Lilac (www.spaziolilac.it). E’ capitato a tutti di vivere relazioni, in alcune sfere della vita, deludenti o dolorose. I nostri problemi relazionali possono sorgere da un’intima ferita che si ripercuote sulla qualità dei nostri sentimenti. A volte possiamo sentire di non essere degni d’amore per come siamo e ciò incrina la nostra fiducia e mina la capacità di dare e ricevere. In questo e in altri casi siamo portati ad incontrare persone sbagliate. Più volte. Perché siamo dentro alle nostre paure e ai nostri bisogni. Così ci accontentiamo e sopportiamo. In alcuni casi fino ad ammalarci davvero.

IL GRUPPO D’INCONTRO: UNA BUONA ALTERNATIVA. INSIEME!

Il gruppo è il luogo dove la persona può SENTIRE quella condizione di sicurezza che potrà portarla ad aprire il cuore e a scegliere il meglio per se stessa. Scopo del gruppo è esaltare la possibilità di crescita della persona, il miglioramento delle relazioni che diventeranno più sane e soddisfacenti. Non è un gruppo terapeutico ma un gruppo di confronto e di cambiamento. Ciò favorisce la crescita dell’autostima e dell’auto accettazione personale.
Se non siamo soli possiamo, finalmente, cambiare.

FREQUENZA ED ORARI

Il gruppo si svolge a cadenza bimensile, in orario serale.

UNA VOLTA EFFETTUATA L’ISCRIZIONE SI RICHIEDE LA PARTECIPAZIONE CONTINUATIVA

La partecipazione è consigliata previo incontro o telefonata di conoscenza con la conduttrice del gruppo.

Seguici sulla nostra pagina Facebook Spazio LILAC-Psicoterapia e Ben-essere

La sede è:

Via Cerchia 183 – 47121 Forlì